Chirurgia estetica
Per "
chirurgia estetica" si intende quella branca di chirurgia atta a perfezionare gli inestetismi spesso non patologici, che alterano la fisionomia del nostro corpo e la percezione che noi abbiamo di esso. È rivolta a pazienti sani che richiedono di sottoporsi ad un intervento per correggere difetti legati alla propria fisicità; in quest'ottica può migliorare la qualità di vita vita ed il rapporto con se stessi.
La bellezza, oggi, può essere conquistata con l'aiuto della chirurgia estetica in modo non invasivo, migliorando ed armonizzando il proprio corpo.
La chirurgia estetica ricrea proporzioni delle forme del viso e del corpo secondo canoni estetici universali ma assolutamente studiati e personalizzati per ogni singolo paziente.
La moderna chirurgia estetica è discreta, invisibile e assolutamente naturale, lontana da eccessi e stravolgimenti.
Medicina estetica
La medicina estetica è rivolta a quelle persone che amano curare la loro bellezza e si rifiutano, per timore o per altre problematiche, di ricorrere alla chirurgia; agisce sul viso e corpo, senza ricorrere necessariamente all'utilizzo del bisturi e dell'anestesia.
Tramite particolari trattamenti, si eseguono ritocchi ed armonizzazioni senza cicatrici che permettono una ripresa immediata della vita sociale.
La medicina estetica quindi realizza un programma di prevenzione dell'invecchiamento generale e cutaneo, occupandosi della correzione degli inestetismi del viso e corpo.